mercoledì 12 giugno 2013

Eventi e Sagre Insubri | Giugno 2013

Ecco il primo post di questo blog!
Come non partire direttamente con ciò che più ci interessa?
Ecco un elenco delle sagre e delle feste che accompagneranno le nostre zone in questi week end di Giugno, più precisamente nelle province di Varese, Como, Novara e Verbania.


LOMBARDIA

Provincia di Varese


  • 16 giugno 2013 a Somma Lombardo || Cià Ca Giùgum, Festival dei giochi di strada
"Dalle ore 10.00 alle ore 18.00, il 16 giugno animerà il centro storico di Somma Lombardo attraverso la riscoperta di tanti giochi popolari e tradizionali. Da Oh che bel castello alle biglie, dalla corsa delle ruote alle bocce quadre, non dimenticando tutti i giochi da tavolo...un tuffo nel passato per il piacere di stare insieme all'aria aperta, approfondire e promuovere gli alti valori del gioco tradizionale recuperando la memoria collettiva del proprio territorio.
Il recupero dei giochi tradizionali rappresenta la riscoperta della propria storia, delle proprie origini e del senso di appartenenza." Entrata Libera. info: PRO LOCO SOMMA LOMBARDO

  • 16/06/2013 a Bisuschio || Fragolata, Sagra di Magiòstar in dula vall di Scirees
Ovvero la sagra delle fragole nella valle delle ciliegie. Da non perdere.
  • 4.15.16 Giugno a Castelveccana  || 3a Sagra dei Formaggi di Pira e festival della birra  europea
  • 13 a 18/06/2013 a Schiranna (Varese) ||Cinema Drive-in Tour.
Presso il Piazzale Roma della Schiranna (Varese) dal 13 al 18 giugno sarà possibile ritornare al ricordo del vecchio drive-in, ovvero il "Cinema in Macchina". Inizio proiezione ore 21.30, Gratuito. 13/06 Grease

14/06 Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
15/06 I Love Radio Rock
16/06 Radiofreccia
17/06 Ritorno al futuro I
18/06 Notte prima degli esami
Per info e orari: Drive In Facebook

  • 15 - 23 giugno 2013 a Avigno || Festa Patronale
Presso l'Oratorio di Avigno, banco gastronomico, sport e musica per tutti.


  •  21 Giugno 2013 alla Schiranna (Varese) || Festa del Solstizio Estivo
L'associazione culturale “Uomini liberi Uomini Dei” organizza, per la prima volta, il festival del Solstizio Estivo. La manifestazione avrà luogo alla Schiranna, presso il parco Zanzi.
"L'associazione ha donato al Comune di Varese una scultura in legno di Quercia denominata Irminsul. Alle 21.30 circa ci sarà il taglio del nastro e conseguente spiegazione antica e moderna della scultura. Non mancate!  Si tratta di un avvenimento davvero storico! In Europa una simile cosa non è mai avvenuta dall'epoca di Carlo Magno. "
Programma generale: ore 20.00 ritrovo, ore 20.45 taglio del nastro, ore 21.40 accensione del fuoco di festa, ore 22.00 concerto CisalPipers.  Presente uno stand gastronomico.

  • sabato 22 giugno a Vergiate || Gran Gnoccata in Piazza!
a partire dalle 19.30 in Largo Lazzari a cura del Gruppo Alpini Vergiate e in collaborazione con la Pro Loco - se ci sarà maltempo, verrà fatta sabato 29/06/2013.


  • Sabato 22 giugno a Castiglione Olona || Il Borgo dei Balocchi
Ci saranno giocolieri, artisti di strada, laboratori e quant'altro sia per piccoli che grandi!

  • domenica 23 giugno 2013 a Gallarate || Gallarate country
dalle ore 13.00 alle ore 23.00, Gallarate si trasformerà in una vera e propria città USA, dove divertirsi con i tori meccanici, gustarsi una bella grigliata e Assistere (o partecipare, per chi è più fortunato) ad un raduno di Harley Davidson! Dopo il Country sarà il momento del Rock, con esibizioni live per tutta la serata.






  • 25/06/2013 ore 21,15 - Ferno, Palatenda || Esibizione Folkloristica Itinerante: 
Gruppi da Moldavia e Slovenia
  • Dal 27 al 30 giugno 2013 a Cadegliano ||  Festival internazionale delle Arti Sceniche
Progetto artistico per la promozione culturale e turistica dei territori di confine e apertura dei Giardini Estensi a Varese giovedì 27 giugno h 21.00. 100 artisti, 10 nazionalità, 4 continenti e una sola armonia!
Entrata gratuita - L' unico ingresso a pagamento è quello delle h 21.00 a €10 ( gratuito <16anni)
Tutte le informazioni su Cadegliano Festival

  • 29 giugno 2013 in Valganna || Festa Medievale a Ganna
Torna a respirare il medioevo la Valganna, con pranzi tipici, oggettistica, balli e costumi.
Si svolgerà all'aperto nella Villa Paradiso, Via comolli 2 a Ganna.
nb. Ci si può vestire a tema.

  • 29-30/06/2013 a Tornavento || XVII Rievocazione della Battaglia storica di Tornavento
Un ricco programma colmo di storia, grazie al lavoro minuzioso del gruppo dei Cavalieri del fiume azzurro, organizzatori e promotori dell'evento. La partecipazione è aperta a tutti, e il parcheggio è gratuito. Possibilità di acquisto di Prodotti tipici del Parco del Ticino presso il Consorzio dei produttori del parco del ticino, oltre alla possibilità di ristoro con postazione ambulante.
qui è possibile scaricare la storia ed il programma: Opuscolo Battaglia Tornavento 2013

  • 29- 30 giugno 2013 a Brezzo di Bedero || Festa del Mai-a-Letto.
Apertura dell'evento alle ore 19.00 con lo stand Gastronomico, a cura della Pro loco di Brezzo di Bedero. Ovviamente, ci sarà anche la porchetta!


 Provincia di Como

  • domenica 16 Giugno 2013 ad Appiano Gentile || Festa della Birra, presso il Parco Rosnati
  • tutti i Week end di Giugno e Luglioa Carugo || Festa d'Estate 2013   
Saranno presenti Musica Live, Balli, Festa della Birra e Ristorazione offerti dalla ProLoco di Carugo. La festa d'Estate ha luogo presso il Centro Sportivo LE GINESTRE - Via delle Ginestre 2, CARUGO.Info e programmi su Pro Loco Carugo

  •  12 - 16 giugno 2013 a Lipomo || 13a Sagra di San Vito 
Celebrazioni in occasione della ricorrenza del Santo Patrono, organizzata dalla Pro Loco Lipomo. 
per informazioni e orari:  Sagra di San Vito 2013

  •  14-15-16 giugno 2013 a Rovellasca || Festa del Luppolo
"All'interno del Parco Burghè di Rovellasca tre serate di festa e divertimento, organizzate dall'Associazione Commercianti, in occasione della seconda Festa della Birra."
Il 14 giugno suoneranno gli ormai noti Dirty Bastards, mentre il 15 e il 16 la serata volgerà su note più tranquille con musica revival e musica pop-rock italiana (tributo a Ligabue).
Fiumi di Birra, buon cibo e tanto divertimento dalle h.19,00 alle 24.00
"Nella giornata del 16 giugno esposizione bancarelle di Hobbisti, artigiani, giochi e gonfiabili per i bimbi. Ingresso gratuito.
per info ed orari: Rovellasca 2000

  • 14/06 al 16/06/2013 a Bregnano || Festa della Birra
Presso il parco Cederna, a Bregnano,  avrà luogo la festa della birra con conseguenti e divertenti spettacoli. Venerdì saranno presenti i "truzzi volanti" alle ore 21.00, mentre sabato, sempre alle 21.00 sarà possibile passare una serata Country con i Julius Country Band. Domenica, invece, durante tutta la giornata, sarà possibile svolgere attività e giochi tutti in tema di "volo".
www.prolocobregnano.it

  • Sabato 22 giugno 2013 a Ossuccio || Antica Festa di San Giovanni
molto apprezzata dalle città locali, la festa di san Giovanni è un vero e proprio "mix" tra la commemorazione della devastazione dell’isola da parte dei comaschi contro l’imperatore Federico Barbarossa, e le origini remote come festa contadina per propiziare i raccolti estivi.
  • Domenica 23 giugno 2013 a Crimido || Agrifest 2013
in via turatese antica, a Crimido, avrà luogo l'Agrifest 2013 dalle ore 9.00 alle ore 22.00.
Ci saranno spettacoli e didattica cinofila, bancarelle, esposizioni e mezzi agricoli.
Sarà inoltre presente un punto di ristoro e diverse attività per i bimbi.

  • Domenica 23 giugno 2013 da Orsenigo ad Albese || Camìna.. cun Gust 2013
Percorso di circa 12 Km tra i territori comunali di Albese con Cassano, Orsenigo e Albavilla (Como) intervallato da tappe gastronomiche. Prezzo €16 per adulti / €12 per ragazzi sino a 12 anni.
Il percorso sarà così diviso:  Orsenigo (colazione), Albavilla, loc. Carcano (antipasto), Albavilla, area feste (primo), Albese (Secondo)
E' richiesta la prenotazione, info su: Camina cun Gust



PIEMONTE

Provincia di Novara



  • dal 7/06 al 16/06/2013 - Oleggio Castello || 20sima Festa della Birra
 
due week end pieni di divertimento: Buona birra, Ottima musica e l'immancabile cucina.
Alla Domenica apertura dalle ore 19:00, aperitivo in musica con i "COME SE FOSSE ANTANI"
L'entrata è gratis.

  • Sabato 15/06/2013 a Borgomanero || Summer Folk Fest serata gastronomica


Dalle 18.00 presso il tendone di Santa Cristinetta: Summer Folk Fest serata gastronomica accompagnata dai Folkamiseria 

  • dal 14/06 al 23/06/2013  sull'isola di San Giulio || Festival Cusiano di Musica Antica Anno XXX

si svolgerà nella sala da musica Eleonora Tallone il suggestivo festival di musica antica.
Il costo di un singolo concerto è di € 12,00, mentre l'abbonamento a tutti e 6 i giorni (21 giugno escluso) è di
€ 60,00. Il costo del battello per raggiungere l'isola non è compreso nel biglietto del concerto.
Programma e ulteriori informazioni: QUI.

  • dal 25/06 al 30/06/2013 a Castello Sforzesco di Galliate ||  Raduno Folkloristico Internazionale

 Presso il Castello Visconteo-Sforzesco di Galliate si terrà un raduno folkloristico ricco di danze, laboratori, mercatini e quant'altro. L'esibizione sarà garantita in qualunque condizione metereologica e l'ingresso è gratuito. Esperienza senz'altro consigliata soprattutto nella giornata del 30 Giugno, dove alle ore 14,30 sarà inaugurato il 13° Gran premio "I baragieu pusé bòn" un concorso tra viticoltori locali.
Raduno Folkloristico Internazionale: Pagina Ufficiale



Provincia di Verbania - Cusio - Ossola


  •  15-16 giugno 2013 a Rovegro (San Bernardino Verbano) || Festa degli Alpeggi
a cura delle associazione Gruppo Escursionisti Val Grande e Amici delle tre Veline con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande. Da non perdere!
Programma su: Programma Festa degli Alpeggi

  • 15-16 Giugno 2013 a San Bernardo in Formazza || Festa in Formazza
Sabato 15 nell’area-feste di Valdo saranno disposte le bancarelle di specialità casearie locali e sarà possibile pranzare con gli gnocchi preparati dai cuochi dell’Associazione Albergatori e Commercianti di Formazza denominati ‘varietà Formazza’, di patate rosse (in Titsch roti Öigjé).
Domenica, poi, grande festa in Formazza con l'apertura a pieno regime della Cascata del Toce. Si potrà ammirare il grandioso salto d’acqua per tutta la giornata di domenica 16 giugno, dalle 10.00 alle 17.00.

  • 16 giugno 2013 a Baveno || Serata alle terme
Serata alle terme presso le fonti di Baveno, festa offerta dall'ASD Città di Baveno 1908


  • 28/06 a 07/07/2013 a Domodossola || Fiera del Sempione 2013 
La fiera del sempione è una "vetrina" tra l'Italia e la Svizzera per pubblicizzare i propri prodotti e servizi in tutta la zona! Inaugurazione alle ore 16.00 del 28/06/2013.
La fiera del Sempione sarà svolta nello Stadio Curotti, Piazzale Curotti.
L'ingresso è gratuito.
Sito internet: Fiera del Sempione



Nessun commento:

Posta un commento